Tesi:Studio dei processi biodegradativi aerobici di solventi clorurati a catena corta in acqua di falda

Title Studio dei processi biodegradativi aerobici di solventi clorurati a catena corta in acqua di falda
Inizio tesi Il prima possibile
Duarata tesi 8 mesi
Luoghi UNIMIB
Descrizione del progetto

I solventi clorurati sono contaminanti molto diffusi nelle acque di falda. La rimozione di tali
contaminanti mediante tecniche biologiche (biorisanamento) in situ risulta essere particolarmente
sostenibile sia da un punto di vista economico che ambientale. Il processo anaerobico di
dealogenazione riduttiva, che coinvolge composti ad alto grado di clorurazione, determina
solitamente l’accumulo deI Cloruro di Vinile come intermedio di degradazione, un composto molto
tossico e cancerogeno che tuttavia potrebbe essere degradato in condizioni aerobiche.
Lo scopo della presente tesi è dunque:
– allestire colture di arricchimento per la selezione ed identificazione di microrganismi capaci
di degradare, in condizioni aerobiche, i solventi clorurati a catena corta mediante tecniche
di sequenziamento di nuova generazione (NGS-sequencing);
– identificare i geni catabolici coinvolti nel processo aerobico di biodegradazione.
Partners del progetto:
 ENI S.p.A., Research & Technological Innovation Department, Renewable Energy &
Environmental Laboratories (San Donato Milanese).
 National Interuniversity Consortium of Materials Science and Technology (Firenze).

Riferimento Tatiana Stella
Mail referente tatiana.stella@unimib.it
Corso di laurea

Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (Magistrale)
Biotecnologie industriali (Magistrale)

Apply Now