Tesi disponibili

Title Structures and functions of bacterial communities associated to Maldivian seagrass
Inizio tesi Il prima possibile
Duarata tesi 6 mesi
Luoghi UNIMIB
Descrizione del progetto

The aim of this thesis project is the characterization, through molecular methods, of potential degradative and depurative abilities towards organic loads of bacterial communities associated to Maldivian seagrass. Leaves of Cymodocea rotundata and Thalassia hemprichii were sampled in Magoodhoo island, from individuals located both in the closeness and far from the area where a groundwater lens is suspected to communicate with seawater, thus promoting wastewater discharge to the sea. The structure of bacterial communities of seagrass and of seawater and sediment from the sea bottom will be characterized through DNA extraction and Illumina sequencing of the taxonomic marker gene coding for 16S rRNA. Quantification of catabolic marker genes involved in the degradation of organic matter will be also performed by quantitative PCR (qPCR).

Riferimento Isabella Gandolfi
Mail referente isabella.gandolfi@unimib.it
Corso di laurea

Laurea Magistrale in Marine Sciences

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente ed il Territorio

 

Apply Now


Title Monitoraggio del trattamento biologico di acqua di falda contaminata da solventi clorurati
Inizio tesi Il prima possibile
Duarata tesi 6 mesi
Luoghi UNIMIB
Descrizione del progetto

Il lavoro di tesi si inserisce nell’ambito di un progetto di bonifica per il trattamento biologico (biorisanamento) di acque di falda contaminate da solventi clorurati. Il lavoro prevede l’allestimento di microcosmi a scala laboratorio, ed il monitoraggio dei processi biodegradativi tramite analisi microbiologiche, chimiche e molecolari.
Questo lavoro sarà svolto in collaborazione con un’azienda di consulenza ambientale e con l’Università dell’Insubria con cui il laboratorio di Microbiologia collabora.

Riferimento Anna Espinoza
Mail referente anna.espinoza@unimib.it
Corso di laurea

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente

Apply Now


Title Sviluppo di un biosensore basato sui sistemi biolettrochimici
Inizio tesi Il prima possibile
Duarata tesi 6 / 9 mesi
Luoghi UNIMIB
Descrizione del progetto

La tesi proposta si inserisce nel progetto “Celle a combustibile microbiche come biosensori per il monitoraggio in tempo reale di sostanze tossiche e cancerogene” sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Universitá Statale di Milano e finanziato da INAIL. Gli obbiettivi sono: 1) isolamento di ceppi elettrogenici e degradatori di idrocarburi, 2) la funzionalizzazione di anodi con i ceppi isolati, 3) la messa a punto del sensore.

Riferimento Anna Espinoza
Mail referente anna.espinoza@unimib.it
Corso di laurea

Biotecnologie industriali (Magistrale)

Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (Magistrale)

Apply Now


Title Studio dei processi biodegradativi aerobici di solventi clorurati a catena corta in acqua di falda
Inizio tesi Il prima possibile
Duarata tesi 8 mesi
Luoghi UNIMIB
Descrizione del progetto

I solventi clorurati sono contaminanti molto diffusi nelle acque di falda. La rimozione di tali
contaminanti mediante tecniche biologiche (biorisanamento) in situ risulta essere particolarmente
sostenibile sia da un punto di vista economico che ambientale. Il processo anaerobico di
dealogenazione riduttiva, che coinvolge composti ad alto grado di clorurazione, determina
solitamente l’accumulo deI Cloruro di Vinile come intermedio di degradazione, un composto molto
tossico e cancerogeno che tuttavia potrebbe essere degradato in condizioni aerobiche.
Lo scopo della presente tesi è dunque:
– allestire colture di arricchimento per la selezione ed identificazione di microrganismi capaci
di degradare, in condizioni aerobiche, i solventi clorurati a catena corta mediante tecniche
di sequenziamento di nuova generazione (NGS-sequencing);
– identificare i geni catabolici coinvolti nel processo aerobico di biodegradazione.
Partners del progetto:
 ENI S.p.A., Research & Technological Innovation Department, Renewable Energy &
Environmental Laboratories (San Donato Milanese).
 National Interuniversity Consortium of Materials Science and Technology (Firenze).

Riferimento Tatiana Stella
Mail referente tatiana.stella@unimib.it
Corso di laurea

Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (Magistrale)
Biotecnologie industriali (Magistrale)

Apply Now


Jobs 1-4 of 4